Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad una Mostra fuori sede

4 ottobre 2022

Dopo il fermo di due anni a causa della pandemia, il museo delle Macchine da Scrivere, ieri 2 ottobre è ritornato ad effettuare una mostra esterna.

L’occasione è stata offerta da un evento “Cascine aperte”, che viene organizzato ogni anno, all’inizio dell’autunno, dal Comune di Milano. Su invito dell’Associazione ATLHA, una dozzina di macchine, le più significative, sono state esposte al

pubblico nella Sala Grande della Cascina Bellaria, nel parco di Trenno, subito dopo lo stadio di San Siro. Fra le altre c’erano una Stenotype, una Braille, una Remington e anche una calcolatrice a manovella Facit.bellaria PHOTO-2022-10-04-08-57-53 (2)

Nel corso della giornata sono state messe a disposizione dei visitatori anche dieci macchine portatili perfettamente funzionanti, per lo svolgimento tra di loro di un Concorso di dattilografia, dedicato al grande giornalista milanese Indro Montanelli. Per il vincitore era messa in palio una portatile Olivetti. E’ stata una simpatica occasione ben accolta da giovani e anziani per esercitarsi nella scrittura meccanica, e per noi organizzatori riascoltare il piacevole tic-tac dei nostri lontani anni lavorativi.

E’ risultata prima classificata, e quindi più brava di tutti i partecipanti, una non più giovane signora, insegnante in pensione, residente a Saronno, alla quale rivolgiamo i nostri più sentiti auguri per l’eccellente prova e la dimostrazione di essere anche una brava dattilografa.

Cogliamo questo ritorno alla pubblica attività esterna del Museo come un buon auspicio contro la pandemia, affinché d’ora in poi si possa riprendere la vita attiva e spensierata pre-covid. Presentiamo due vedute della sala con le esposizioni delle nostre macchine.

Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad una Mostra fuori sede was last modified: ottobre 4th, 2022 by Umberto Di Donato
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
articolo successivo
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di oggi

Related Articles

IMG_4150 (1).jpg diploma marocchetti

Altre iniziative del mese di Dicembre 2019

8 gennaio 2020
Il logo della manifestazione milanese.

Sabato 4 e domenica 5, il Museo tra i protagonisti della kermesse milanese Museocity

28 febbraio 2017
La poetessa Marina Corona

Versi fra i tasti. Marina Corona: “La poesia ha perso i maestri”

22 ottobre 2016
DanteDetail

“Sotto le Stelle di Balocco” il Primo Concorso di Dattilografia dedicato a Dante Alighieri

28 giugno 2018

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto