Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Categoria

Eventi

  • PHOTO-2023-02-26-19-14-36
    Eventi

    L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di oggi

    8 marzo 2023

    Ci vorrebbe una resa come quella imposta a Caserta il 29 aprile 1945 al Comando Tedesco. Di questo si è parlato nei…

  • IMG_1481
    Eventi

    Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad una Mostra fuori sede

    4 ottobre 2022

    Dopo il fermo di due anni a causa della pandemia, il museo delle Macchine da Scrivere, ieri 2 ottobre è ritornato ad…

  • scansione_NEW
    Eventi

    LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana

    3 marzo 2022
  • Olivetti_L32_M (1)
    Eventi

    NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI

    12 ottobre 2020

    Come noto la pandemia che ha colpito il Mondo intero a febbraio scorso ha bloccato per oltre tre mesi anche tutte le…

  • umbertoPHOTO-2020-01-20-16-01-38
    Eventi

    I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma

    20 gennaio 2020

    Oggi l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno, nella prestigiosa Sala Alessi del Comune di Milano, ha tenuto la conferenza per presentare alla…

  • calcolatrice facit
    Eventi

    Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea

    8 gennaio 2020

    Le macchine da scrivere vintage alla BNL – MILANO Dal 13 al 23 dicembre, abbiamo esposto 14 pezzi storici del Museo nell’Ag.…

  • IMG_4150 (1).jpg diploma marocchetti
    Eventi

    Altre iniziative del mese di Dicembre 2019

    8 gennaio 2020

    Segnaliamo: – 7/12 – la visita ricevuta al Museo dalla Prof.sa Marta Ricò di Reggio Emilia, conosciuta durante la mostra effettuata nel…

  • IMG-20190918-WA0054
    Eventi

    LE TASTIERE MAGICHE

    3 ottobre 2019

     Il nono libro di Umberto Di Donato è stato presentato al pubblico di Milano, nella sala al primo piano della prestigiosa Villa…

  • IMG_1780
    Eventi

    A Villa Litta di Affori il 18 settembre p.v un nuovo libro di Umberto Di Donato

    13 settembre 2019

    Il presidente del Museo della Macchina da Scrivere di via Menabrea – Milano ha pubblicato un nuovo lavoro sulla storia della scrittura…

  • 923.jpg orchestra
    Eventi

    Nella Palazzina Liberty di Milano la serenata di una Macchina da Scrivere

    2 luglio 2019

    Il 9 giugno spettacolo musicale ritmato in modo del tutto particolare, scrivendo a macchina sulla tastiera di una Lexikon 80. In chiusura…

  • 1
  • 2
  • 3

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto