Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
Antiche macchine speciali al Museo della Macchina da...
UN Giorno Veramente Eccezionale
Una scolaresca al Museo e prova di dattilografia
Mostra e concorso ritornano a Cantù dopo otto...
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Categoria

Eventi

  • La Royal nera prodotta negli USA nel 1914, prestata dal Museo della macchina da scrivere alla mostra “La sfinge nera”.
    Eventi

    Il Museo presta un suo pezzo a un’importante mostra milanese

    30 maggio 2017

    Importante collaborazione del Museo della macchina da scrivere a una mostra multuculturale di Milano. Inaugurata nel capoluogo lombardo presso la prestigiosa “Primo…

  • La macchina da scrivere Remington e il relativo tavolinetto in legno prodotti a Ilion-New York nel 1907 della collezione di Umberto Di Donato. Gli stessi modelli usati da Ernesto Schiapparelli durante la sua attività di egittologo.
    Eventi

    Da Milano a Torino: la presenza del Museo alla mostra dedicata a Ernesto Schiapparelli

    15 marzo 2017

    Inaugurata a Torino Missione Egitto 1903-1920, mostra dedicata alla Missione Archeologica Italiana (M.A.I.) e alla figura dell’egittologo Ernesto Schiaparelli (1856-1928) che ne…

  • Il logo della manifestazione milanese.
    Eventi

    Sabato 4 e domenica 5, il Museo tra i protagonisti della kermesse milanese Museocity

    28 febbraio 2017

    Per tre giorni, dal 3 al 5 marzo, Milano si trasforma in un museo a cielo aperto: promossa dall’Assessorato alla Cultura del…

  • la Vice Sindaco Anna Scavuzzo che introduce davanti agli studenti intervenuti al Piccolo e un momento del dibattito, con la macchina da scrivere di Giancarlo Siani protagonista dell'evento, sul palco (Credits: Massimo Renna).
    Eventi

    La macchina da scrivere di Siani dopo l’esposizione al Museo va al Teatro Grassi per un incontro con le scuole

    29 gennaio 2017

    Legalità, lotta alla criminalità organizzata, importanza dell’informazione. Mercoledì 25 gennaio alle 10 presso il teatro Grassi di via Rovello, 2 a Milano, si è…

  • cuneiforme copia
    Eventi

    A lezione di scrittura geroglifica, come gli antichi Faraoni, o cuneiforme, come gli eroici Sumeri

    21 gennaio 2017

    Imparare a scrivere il proprio nome, come lo si scriveva cinquemila anni fa? Lo si può imparare partecipando gratuitamente a un corso…

  • La copertina del libro “Fatti di camorra” dagli scritti giornalistici di Giancarlo Siani
    Eventi

    Giornata della Virtù Civile: la macchina di Giancarlo Siani in mostra al Museo

    30 novembre 2016

    Anche quest’anno, mercoledì 9 novembre, si è rinnovata  l’iniziativa dell’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli intitolata Giornata della Virtù Civile, patrocinata dal Presidente della…

  • Ragazzi durante un concorso di dattilografia.
    Eventi

    Rosso: concorso di dattilografia e conferenza sul porpora degli antichi fenici al Liceo Piazza di Lodi

    29 novembre 2016

    Un’altra bella avventura per Umberto Di Donato, il Museo della macchina da scrivere e i giovani. Si terrà nelle giornate del 30…

  • manifesto-ipercoop-a4
    Eventi

    Grande successo della gara di dattilografia. In palio una macchina da scrivere Olivetti

    17 novembre 2016

    Nella foto: la locandina con le informazioni per la gara di sabato, organizzata dal Museo della Macchina da Scrivere presso  il Centro…

  • caffe-al-giorno-3_bassa
    Eventi

    AMICI E SOSTENITORI – LE DONAZIONI

    24 ottobre 2016

    Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere! L’attività del Museo, vero e proprio…

  • La poetessa Marina Corona
    Eventi

    Versi fra i tasti. Marina Corona: “La poesia ha perso i maestri”

    22 ottobre 2016

    “Non abbiamo più i nostri maestri”… “Ma i nuovi maestri siete voi…” In questo botta e risposta si riassume molto di quanto…

  • 1
  • 2
  • 3

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto