Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

Sabato 4 e domenica 5, il Museo tra i protagonisti della kermesse milanese Museocity

28 febbraio 2017

Per tre giorni, dal 3 al 5 marzo, Milano si trasforma in un museo a cielo aperto: promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, si svolge la prima edizione di Museocity, una manifestazione diffusa che coinvolgerà oltre 70 sedi tra musei d’arte, case museo, atelier d’artista e musei d’impresa, con aperture straordinarie, mostre, laboratori per bambini e iniziative speciali, messe in rete in un unico programma.

Il logo della manifestazione milanese.

Il logo della manifestazione milanese.

Il Museo della Macchina da scrivere aderisce a questa inziativa, con un’apertura straordinaria, sabato 4 e domenica 5, dalle ore 15 alle 19. Nella sede di via Menabrea al 10, Umberto Di Donato sarà presente, disponibile come sempre a spiegare, illustrare e decantare le meraviglie dei suoi oltre 1600 strumenti di scrittura e a rivelarne i segreti più nascosti.

Per informazioni, chiamare il +39 347 8845560 o scrivere alla mail info@museodellamacchinadascrivere.org

Sabato 4 e domenica 5, il Museo tra i protagonisti della kermesse milanese Museocity was last modified: febbraio 28th, 2017 by Saverio Paffumi
milanomuseocity
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Una domenica speciale al Museo della Macchina da scrivere di Milano
articolo successivo
Le macchine da scrivere del Museo in trasferta a ErbaElettronica

Related Articles

cuneiforme copia

A lezione di scrittura geroglifica, come gli antichi Faraoni, o cuneiforme, come gli eroici Sumeri

21 gennaio 2017
caffe-al-giorno-3_bassa

AMICI E SOSTENITORI – LE DONAZIONI

24 ottobre 2016
IMG_1481

Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad una Mostra fuori sede

4 ottobre 2022
IMG-20190918-WA0054

LE TASTIERE MAGICHE

3 ottobre 2019

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto