Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

Altre iniziative del mese di Dicembre 2019

8 gennaio 2020

Segnaliamo:

– 7/12 – la visita ricevuta al Museo dalla Prof.sa Marta Ricò di Reggio Emilia, conosciuta durante la mostra effettuata nel mese di luglio a Cagliari, e dell’amica Prof.sa Manuela Alenda di Trieste(foto 1).

Image-1.jpg marta

– 14/12 – presentazione nel locale del Museo del libro “Stirpe di Donne”, scritto da Albertina Fancetti, editore EDB-Milano. In questo suo ultimo libro, in parte autobiografico, la Albertina con molto acume e particolari tutti al femminile, racconta la storia di cinque donne svelandone la loro sconcertante vita a volte gustosa e a volte amara, in un percorso temporale lungo tutto il secolo XX. Tutto questo nei quartieri Milanesi di forte immigrazione, specialmente dal sud Italia, in cui molti di noi riconoscono la propria personale esperienza, le fatiche, gli impegni e i disagi affrontati e superati con dignità e anche con successo (foto n. 2).

fancetti

 

 

 

 

 

 

21/12 – visita al Museo di un folto gruppo di persone appartenenti alla comunità milanese di Corso di Porta Romana 116/A, con il nome di “Associazione Aiutiamoli Onlus”.

PHOTO-2020-01-02-09-50-25

– 17/12 – cena nella Caserma Perucchetti  e ritiro del diploma di Partecipazione alla Mostra: “Dal Piccione alla…@ chiocciola”, consegnato al Museo dal Dr. Valaguzza, presidente della AICCRE, Milano (foto n. 3).

IMG_4133.jpg foto marocchetti

– 19/12 – Serata di spettacoli al 31° piano del Grattacielo Pirelli, per i “Saluti di fine anno” da parte della Ass. AICCRE Milano.

Altre iniziative del mese di Dicembre 2019 was last modified: gennaio 8th, 2020 by Umberto Di Donato
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli
articolo successivo
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea

Related Articles

IMG_1780

A Villa Litta di Affori il 18 settembre p.v un nuovo libro di Umberto Di Donato

13 settembre 2019
IMG_1347.JPG vigevano

Le nostre macchine esposte nella Chiesa di San Dionigi a Vigevano

11 marzo 2019
La poetessa Marina Corona

Versi fra i tasti. Marina Corona: “La poesia ha perso i maestri”

22 ottobre 2016
La Royal nera prodotta negli USA nel 1914, prestata dal Museo della macchina da scrivere alla mostra “La sfinge nera”.

Il Museo presta un suo pezzo a un’importante mostra milanese

30 maggio 2017

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto