Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
News

Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

24 ottobre 2019

Al “Pirellone” di Milano, di fronte alla Stazione Centrale, è stata inaugurata con il titolo “DAL PICCIONE ALLA @  E…, una Mostra viva…con oggetti che raccontano storie”, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale Alessandro Fermi, dell’onorevole Laura Molteni, di altre personalità e dei Partner che hanno contribuito alla creazione dell’evento.

Il nostro Museo partecipa con l’esposizione di tre suoi pezzi rari che rappresentano solo una parte della storia della comunicazione.

Si tratta di:

– una macchina monotasto MIGNON- AEG, prodotta in Germania nel 1921,

– la macchina che scrive cinese “Coppia di Colombi” con 3400 ideogramma (Cina 1922), e

– la rarissima Smith Premier del 1895 (USA), che evidenzia un tasto con la “@ “ (chiocciola) che allora aveva solo il significato di: “et price of (al prezzo di)”.

La Mostra è organizzata da AICCRE Lombardia, con la partecipazione di sette Associazioni ed è aperta sino al 31 ottobre, dalle ore 10 alle 19, (esclusa domenica 27 ottobre), con ingresso libero.

Ottimo e curato l’allestimento riguardante la storia della comunicazione attraverso l’impiego dei “piccioni viaggiatori”, delle telescriventi e altro nello scorso secolo, particolarmente durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.

IMG_20191022_121624_resized_20191024_093251837 IMG_20191022_121926_resized_20191024_091945631 (1) IMG_20191022_121848_resized_20191024_091827507Colpisce la posizione della Mostra, collocata all’ultimo piano (31mo) del primo grattacielo costruito a Milano negli anni 1956-1960, con una bellissima veduta dall’alto della monumentale Stazione Centrale e del lato opposto, verso la nuova sede della Regione Lombardia e del nuovo Centro di grattacieli di Porta Nuova, lungo la via  Melchiorre Gioia, come si può rilevare dalle foto.

Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli was last modified: ottobre 24th, 2019 by Umberto Di Donato
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
LE TASTIERE MAGICHE
articolo successivo
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019

Related Articles

scansione_0004

Il Mondo Comit in una città fantastica

23 dicembre 2020
L'esclusivo portachiavi del Museo della macchina da scrivere dato in premio ai vincitori del concorso

Rosso: i vincitori del concorso di dattilografia al Liceo Piazza di Lodi

13 dicembre 2016
lilly-la-prima-segretaria-dattilografa1 (1)

LA DONNA E LA MACCHINA DA SCRIVERE

3 marzo 2018
La targa dedicata a Hemingway in via Armorari a Milano

Al Museo la macchina da scrivere di Ernest Hemingway

5 gennaio 2018

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto