Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

“Sotto le Stelle di Balocco” il Primo Concorso di Dattilografia dedicato a Dante Alighieri

28 giugno 2018

Certamente il Sommo Poeta non poteva immaginare quando scrisse tra il 1304 e il 1321 la Divina Commedia, che dopo sette secoli si potesse indire un Concorso di Dattilografia a suo nome, svolto copiando alcuni versi tratti dal massimo suo Poema. Non in Toscana, la terra nativa di Dante, bensì in una piccola località del Piemonte, a Balocco in provincia di Vercelli, in occasione della “Festa di inizio estate”, domenica 1° Luglio nelle Sale del Castello, sarà allestita una mostra di macchine da scrivere d’epoca ad opera della locale “ProLoco di Balocco e Bastia”, sotto il patrocinio del Comune e la partecipazione del Museo della Macchina da Scrivere di Milano, che metterà a disposizione i suoi pezzi migliori. Sarà una giornata ricca di eventi, illustrati dalla nota presentatrice Daniela Fresc, tra cui un laboratorio sensoriale per bambini, una cena a base della tipica  “La Panissa” e un variopinto défilè di abiti storici, realizzati dalla modellista Maria Barbieri, in collaborazione con DF EvenT Associazione Culturale di Biella.

220px-OlivettiManifestoM1Chiunque può partecipare al concorso: bambini, giovani e non più giovani, compresi tra i 9 e i 90 anni. Info e iscrizioni: +39 3381001004.

Ma attenzione: in palio per il più bravo dei dattilografi una vera macchina da scrivere. Il vincitore sarà quello che avrà effettuato meno errori nella copiatura dei versi di Dante e nella stessa serata riceverà in premio il diploma di Primo classificato e una macchina da scrivere meccanica funzionante. Al Secondo e al Terzo classificato sarà consegnato il diploma e, come “premio di consolazione”, un modellino di macchina da scrivere “porta fortuna”.

I premi saranno consegnati da due personaggi in abito storico del “dèfilè”, che rappresenteranno il sommo poeta Dante Alighieri cinto da una corona di alloro, e dalla bella Beatrice in abito lungo azzurrino, con bianchi ricami.

“Sotto le Stelle di Balocco” il Primo Concorso di Dattilografia dedicato a Dante Alighieri was last modified: giugno 29th, 2018 by Umberto Di Donato
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Una mostra fantastica nel cuore dell’Appennino Emiliano
articolo successivo
Dante e Beatrice a Balocco con la Macchina da scrivere

Related Articles

caffe-al-giorno-3_bassa

AMICI E SOSTENITORI – LE DONAZIONI

24 ottobre 2016
manifesto-ipercoop-a4

Grande successo della gara di dattilografia. In palio una macchina da scrivere Olivetti

17 novembre 2016
calcolatrice facit

Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea

8 gennaio 2020
IMG-20190918-WA0054

LE TASTIERE MAGICHE

3 ottobre 2019

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto