Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

Nella Palazzina Liberty di Milano la serenata di una Macchina da Scrivere

2 luglio 2019

Il 9 giugno spettacolo musicale ritmato in modo del tutto particolare, scrivendo a macchina sulla tastiera di una Lexikon 80. In chiusura del concerto di gala tenuto dalla Pianolink Philharmonic Orchestra, il giovane percussionista invece di scandire il tempo battendo sui tamburi, ha usato i tasti della Olivetti per produrre i famosi “tic tac” dattilografici.  L’ovazione finale del pubblico ha segnalato il gradimento dei suoni provocati dalle leve mentre battevano sul rullo e il piacere di ascoltare insieme alle dolci note musicali anche quei “tic tac”, familiari a molti spettatori perché suoni appartenenti alla loro lunga esperienza lavorativa.

56786162_10218780018761248_2413203361819000832_n (2) 926.jpg suonata con lexikon

 

 

 

 

 

 

La Lexikon 80 è stata fornita per l’occasione dal nostro Museo.  Ecco alcune foto dell’evento svoltosi all’interno dell’Auditorium della Palazzina Liberty che si trova collocata nella centrale Piazza Marinai d’Italia.

Nella Palazzina Liberty di Milano la serenata di una Macchina da Scrivere was last modified: luglio 2nd, 2019 by Umberto Di Donato
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Macchine in Mostra dove abitò Stendhal nel Palazzo Bovara di Milano
articolo successivo
Ci siamo anche noi all’INTERSTENO CONGRESS di Cagliari

Related Articles

IMG-20190918-WA0054

LE TASTIERE MAGICHE

3 ottobre 2019
calcolatrice facit

Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea

8 gennaio 2020
La poetessa Marina Corona

Versi fra i tasti. Marina Corona: “La poesia ha perso i maestri”

22 ottobre 2016
IMG_1347.JPG vigevano

Le nostre macchine esposte nella Chiesa di San Dionigi a Vigevano

11 marzo 2019

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto