Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli
LE TASTIERE MAGICHE
Spettacolare Mostra a Cagliari

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
News

Le macchine da scrivere del Museo in trasferta a ErbaElettronica

15 marzo 2017

Il 25 e 26 febbraio si è tenuta al polo fieristico LarioFiere di Erba (Como) ErbaElettronica, manifestazione dedicata alle nuove tecnologie e all’informatica, che richiama visitatori specializzati da tutta la Lombardia. Quest’anno l’organizzazione ha voluto abbinare alla “super-tecnologia”, per contrasto, le vecchie macchine da scrivere meccaniche e le calcolatrici a manovella. Così il Museo della macchina da scrivere è stato chiamato a esporre una ventina di pezzi risalenti alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo.

Un evento a ErbaElettronica.

Un evento a ErbaElettronica.

«Ho accettato ben volentieri l’offerta di LarioFiere di partecipare alla manifestazione con uno stand espositivo all’interno della fiera e davvero non avrei mai immaginato tanto interesse», ha dichiarato Umberto Di Donato, presidente e fondatore del Museo di via Menabrea, il quale, come sua consuetudine, non ha lesinato erudite spiegazioni su ogni pezzo in mostra: «Un vero fiume di persone ci ha visitato: vecchie conoscenze già venute al museo di Milano, alcuni donatori e appassionati che ci avevano già conosciuto alle mostre allestite dal Museo negli ultimi anni al Castello di Carimate, a Como all’Università della Terza Età, a Monza, alla Proloco di Muggiò e a Cantù».

Le macchine da scrivere del Museo in trasferta a ErbaElettronica was last modified: marzo 15th, 2017 by Saverio Paffumi
2017erbaelettronica
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Sabato 4 e domenica 5, il Museo tra i protagonisti della kermesse milanese Museocity
articolo successivo
Da Milano a Torino: la presenza del Museo alla mostra dedicata a Ernesto Schiapparelli

Related Articles

La Remington del 1907 di Matilde Serao al Museo di via Menabrea con il poster del Festival delle corrispondenze.

Il Museo al Festival delle corrispondenze

13 settembre 2017
61933560_2970384263001907_5076280542165467136_n.jpg ivrea

Il 31 Maggio a Ivrea si è parlato della Olivetti e anche del nostro Museo della Macchina da scrivere

2 luglio 2019
cuneiforme copia

Da non perdere, i prossimi appuntamenti del Museo: una mostra a Pavia e tre corsi di scrittura antica

27 gennaio 2017
scansione_0004

Il Mondo Comit in una città fantastica

23 dicembre 2020

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto