Al Centro PiazzaleLodi sabato 26 Gennaio
Anche quest’anno il Museo della Macchina da Scrivere di Milano organizza una gara di dattilografia, nella giornata di sabato 26 gennaio prossimo, dalle ore 10 alle ore 18. Potranno parteciparvi tutti i frequentatori del Centro, di età compresa tra 9 e 90 anni, utilizzando le macchine da scrivere disposte sui tavoli davanti all’ingresso delle casse della Ipercoop, al piano rialzato. Il concorso sarà dedicato al grande giornalista Indro Montanelli e i partecipanti dovranno copiare un breve testo scritto dallo scrittore di Fucecchio. La copia, a cui i concorrenti aggiungeranno il proprio nome, costituirà prova d’esame e chi avrà realizzato meno errori riceverà in premio la macchina portatile Olivetti, di cui alla foto, usata e funzionante, e il
diploma di Primo Classificato. Al secondo e al terzo classificato sarà consegnato una “macchinina portafortuna” del Museo. La partecipazione è gratuita.La stessa sera alle ore 18,30 al primo piano del Centro, la stessa sera alle ore 18,30 al primo piano del Centro, dopo una breve conferenza del Presidente del Museo, sulla Storia della Scrittura, saranno consegnati i premi ai vincitori, selezionati da una giuria composta da: Umberto Di Donato (Presidente del Museo), Stefania Aleni (Ass. Culturale QUATTRO) e Laura Redaelli (Coop Lombardia).Durante la giornata sempre al piano terra, sarà allestita contemporaneamente una Mostra di macchine d’epoca, risalenti alla fine dell’800 e ai primi anni del ‘900.Il Comitato Soci Coop PiazzaLodi-Rogoredo, il Centro Commerciale e il Giornale QUATTRO, con la collaborazione del Museo della Macchina da Scrivere, consapevoli della positiva riuscita del medesimo concorso organizzato nel mese di novembre 2016, con piacere offrono alla propria clientela la possibilità di provare nuovamente l’emozione di scrivere con una macchina meccanica e sentire i classici tic-tac ad ogni lettera battuta.Sarà un gradevole ritorno al passato per chi ha avuto già la possibilità di usare la macchina da scrivere per lavoro o per necessità personale, e un’esperienza nuova per i giovani cresciuti nell’era di internet.
VENITE A PROVARE TUTTI, SARA’ DIVERTENTE!