Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
Antiche macchine speciali al Museo della Macchina da...
UN Giorno Veramente Eccezionale
Una scolaresca al Museo e prova di dattilografia
Mostra e concorso ritornano a Cantù dopo otto...
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

Due seminari su “La Scrittura degli Dei”

11 marzo 2019

Anche quest’anno, abbiamo voluto dedicare due pomeriggi di pura cultura, nella sala del Museo, nei giorni di 23 febbraio e 2 marzo, due “lectio magistralis” tenute dal prof. Pippo Scirè, grande esperto di scritture antiche. La prima per parlare della scoperta della tomba di Tutankhamon e della decifrazione della scrittura cuneiforme, la seconda per mettere a raffronto i vecchi segni pittografici del cuneiforme, geroglifico e cinese. Alla fine a tutti i partecipanti è stata data la possibilità di incidere con uno stilo il proprio nome, su una tavoletta di argilla cruda, così come facevano i Sumeri oltre cinquemila anni fa in Mesopotamia, tra i fiumi Tigri ed Eufrate. L’inaugurazione il 23 febbraio è avvenuta alla presenza del Presidente del Municipio Nove di Milano, Signor Giuseppe Lardieri, il cui Consiglio ha voluto onorarci con la concessione del “Patrocinio”. Il signor Lardieri ha espresso parole di grande elogio verso le nostre iniziative e noi abbiamo assicurato il massimo sforzo per continuare senza sosta la nostra opera rivolta a diffondere storia e cultura nella “Zona”.

IMG_1308.JPlardieriIMG_1310.JPGmuseo

Notevole l’interesse e la curiosità, particolarmente da parte dei più giovani che hanno preso parte ai seminari. Considerato il coinvolgimento manifestato, non mancheremo di organizzare sulla storia della scrittura altre sessioni per il prossimo autunno.

Due seminari su “La Scrittura degli Dei” was last modified: marzo 11th, 2019 by Umberto Di Donato
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Indro Montanelli, Gabriele Albertini e la macchina da scrivere
articolo successivo
Le nostre macchine esposte nella Chiesa di San Dionigi a Vigevano

Related Articles

manifesto-ipercoop-a4

Grande successo della gara di dattilografia. In palio una macchina da scrivere Olivetti

17 novembre 2016
IMG_1823

UN Giorno Veramente Eccezionale

19 maggio 2023
la Vice Sindaco Anna Scavuzzo che introduce davanti agli studenti intervenuti al Piccolo e un momento del dibattito, con la macchina da scrivere di Giancarlo Siani protagonista dell'evento, sul palco (Credits: Massimo Renna).

La macchina da scrivere di Siani dopo l’esposizione al Museo va al Teatro Grassi per un incontro con le scuole

29 gennaio 2017
PHOTO-2023-02-26-19-14-36

Antiche macchine speciali al Museo della Macchina da Scrivere, Milano -via Menabrea 10 – Mese di ottobre 2023

13 ottobre 2023

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto