Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
Antiche macchine speciali al Museo della Macchina da...
UN Giorno Veramente Eccezionale
Una scolaresca al Museo e prova di dattilografia
Mostra e concorso ritornano a Cantù dopo otto...
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea

8 gennaio 2020

Le macchine da scrivere vintage alla BNL – MILANO

Dal 13 al 23 dicembre, abbiamo esposto 14 pezzi storici del Museo nell’Ag. 7 della “Banca Nazionale del Lavoro – Paribas” di corso Garibaldi 85/A Milano, per favorire la raccolta fondi che la stessa Banca organizzata ogni anno a favore di TELETHON. L’inaugurazione è avvenuta sabato 14/12 alle ore 11 con la presentazione della Mostra da parte del nostro Presidente, il quale di fronte al personale della Banca e ai clienti intervenuti, ha percorso la “Storia della scrittura e del calcolo meccanico” (foto 1). Egli infine, ha dimostrato la grande abilità raggiunta durante la sua vita da bancario, ed ha chiuso la mattinata dando la spettacolare dimostrazione di come si eseguivano una volta le quattro operazioni, azionando una semplice manovella di una calcolatrice FACIT del 1935, costruita in Svezia, su progetto  Willgodt Theophil Odhner foto  2).

IMG_4080.jpg banca telethonPHOTO-2020-01-08-15-48-16

Nell’occasione il Museo ha messo a disposizioni di ogni persona donatrice di un’offerta a Telethon, una copia in omaggio del Libretto “La scrittura degli dei – dai Sumeri alla macchina da scrivere”, a firma di Umberto Di Donato (foto 3).la-scrittura-cover

 Dato l’enorme utilità sociale dell’iniziativa e il suo buon successo che riesce a fare affluire nelle casse della Fondazione i fondi necessarie per proseguire nelle ricerche sulle Malattie Genetiche Rare, ci siamo proposti di ripetere la nostra partecipazione anche per il prossimo anno.

Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea was last modified: gennaio 8th, 2020 by Umberto Di Donato
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
articolo successivo
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma

Related Articles

PHOTO-2023-05-09-11-44-14

Una scolaresca al Museo e prova di dattilografia

10 maggio 2023
Una mostra fantastica nel cuore dell’Appennino Emiliano

Una mostra fantastica nel cuore dell’Appennino Emiliano

28 giugno 2018
caffe-al-giorno-3_bassa

AMICI E SOSTENITORI – LE DONAZIONI

24 ottobre 2016
Olivetti_L32_M (1)

NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI

12 ottobre 2020

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto