Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
Antiche macchine speciali al Museo della Macchina da...
UN Giorno Veramente Eccezionale
Una scolaresca al Museo e prova di dattilografia
Mostra e concorso ritornano a Cantù dopo otto...
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

Da Milano a Torino: la presenza del Museo alla mostra dedicata a Ernesto Schiapparelli

15 marzo 2017

Inaugurata a Torino Missione Egitto 1903-1920, mostra dedicata alla Missione Archeologica Italiana (M.A.I.) e alla figura dell’egittologo Ernesto Schiaparelli (1856-1928) che ne fu il fondatore (dall’11 marzo al 10 settembre).

Umberto Di Donato alla mostra “Missione Egitto 1903-1920” presso il Museo Egizio di Torino.

Umberto Di Donato alla mostra “Missione Egitto 1903-1920” presso il Museo Egizio di Torino.

Su invito della Sovrintendenza, il Museo della macchina da scrivere ha contribuito all’allestimento dell’esposizione con il prestito di una macchina da scrivere Remington e del relativo tavolinetto in legno prodotti a Ilion-New York nel 1907, appartenenti alla collezione. Risulta che con una macchina come questa l’archeologo redigesse le lunghe relazioni inviate al Ministero di Roma o impartisse le istruzioni agli operai addetti agli scavi per la catalogazione dei reperti man mano che venivano ritrovati e estratti dalle tombe.

I fogli originali di Ernesto Schiapparelli nella Remington del Museo.

I fogli originali di Ernesto Schiapparelli nella Remington del Museo.

I due pezzi del Museo sono stati collocati nella prima sala del percorso, insieme ai fogli originali dattiloscritti oltre cento anni fa dallo Schiapparelli.

La Remington proveniente dalla collezione di Umberto Di Donato al Museo Egizio.

La Remington proveniente dalla collezione di Umberto Di Donato al Museo Egizio.

Dopo i prestiti al Musée d’Orsay di Parigi, al Palazzo delle Exposition di Roma e alla Rai per la fiction televisiva “La storia di un sogno”, le macchine da scrivere del Museo di Umberto Di Donato sono arrivate anche al Museo di Torino, considerato uno dei più importanti del nostro Paese.

Da Milano a Torino: la presenza del Museo alla mostra dedicata a Ernesto Schiapparelli was last modified: marzo 15th, 2017 by Saverio Paffumi
museo egizioschiapparellitorino
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Le macchine da scrivere del Museo in trasferta a ErbaElettronica
articolo successivo
Impariamo a scrivere con i geroglifici dei faraoni

Related Articles

Olivetti_L32_M (1)

NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI

12 ottobre 2020
DanteDetail

“Sotto le Stelle di Balocco” il Primo Concorso di Dattilografia dedicato a Dante Alighieri

28 giugno 2018
La poetessa Marina Corona

Versi fra i tasti. Marina Corona: “La poesia ha perso i maestri”

22 ottobre 2016
la Vice Sindaco Anna Scavuzzo che introduce davanti agli studenti intervenuti al Piccolo e un momento del dibattito, con la macchina da scrivere di Giancarlo Siani protagonista dell'evento, sul palco (Credits: Massimo Renna).

La macchina da scrivere di Siani dopo l’esposizione al Museo va al Teatro Grassi per un incontro con le scuole

29 gennaio 2017

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto