Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
News

La nostra piccola “Valentine” donata a due grandi attori americani

5 febbraio 2018

Già eravamo a conoscenza che il grande Tom Hanks, interprete di diversi film di successo, avesse interesse a collezionare macchine da scrivere, e fosse già in possesso di oltre centocinquanta pezzi. Però sino alla settimana scorsa non immaginavamo di riuscire ad aggiungere un nostro pezzo alla raccolta dell’americano.

IMG_9345  IMG_9341 (2)

Domenica 14 gennaio la nota coppia di artisti Tom Hanks e Meryl Streep è stata ospite di una trasmissione televisiva e durante l’intervista hanno tenuto a far conoscere al pubblico italiano l’imminente arrivo sui nostri schermi dell’ultimo film drammatico, dal nome THE POST, al quale recitano per la prima volta congiuntamente. E’ un lungometraggio che vuole mettere a fuoco alcuni aspetti dell’intervento armato USA in Vietnam, dopo molti decenni dall’evento. Sotto la regia di Steven Spielberg vengono narrati gli intrighi messi in atto per riuscire a rendere pubblici alcuni documenti segreti del Pentagono riguardanti proprio la tragica guerra del Vietnam. Ma quasi alla fine della trasmissione il conduttore ha voluto lasciare a Tom e a Meryl un gradevole ricordo del viaggio in Italia attraverso l’omaggio di una fiammante macchina da scrivere, di colore rosso Ferrari, proveniente da via Menabrea. Il nostro Museo era stato contattato da alcuni giorni, con il più stretto riserbo sull’evento e sulla destinazione della macchina. Non sapevamo nulla sino al momento in cui dopo cena, abbiamo accesso il televisore e ci siamo trovati sul video la brillante coppia d’oltre oceano con la nostra Valentine tra le braccia.

Siamo contenti dell’entusiasmo dimostrato da Tom Hanks di fronte al gradito omaggio, mentre stringeva la rossa Valentine, prodotta dalla Olivetti nel 1969 su disegno del tecnico Ettore Sottsass jr. e a suo tempo esposta al MOMA di New York, insieme ad altri prodotti dell’industria italiana. Oggi la nostra macchinetta si trova negli USA, dove gode di una nuova vita, in rappresentanza dell’eccellente design italiano, vanto della gloriosa azienda di Ivrea, allora leader mondiale nella produzione di macchine da scrivere.

La nostra piccola “Valentine” donata a due grandi attori americani was last modified: luglio 1st, 2019 by Umberto Di Donato
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Le principali attività svolte dal Museo della Macchina da Scrivere di Milano
articolo successivo
LA DONNA E LA MACCHINA DA SCRIVERE

Related Articles

museo 2

Le principali attività svolte dal Museo della Macchina da Scrivere di Milano

5 gennaio 2018
Umberto Di Donato, presidente del Museo della macchina da scrivere, durante una lezione di scrittura antica.

Grande successo dei corsi “La scrittura degli dei”

30 maggio 2017
piccione-chiocciola

Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

24 ottobre 2019
Olivetti_L32_M (1)

Vieni a provare: puoi vincerla anche tu!

14 gennaio 2019

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto