Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
News

Spettacolare Mostra a Cagliari

16 settembre 2019

Siamo stati a Cagliari dal 12 al 22 luglio per prendere parte al 52° Intersteno Congress, con esposizione delle nostre più significative trenta macchine da scrivere all’interno del Salone dell’Ex Manifattura Tabacchi, di fronte alla Stazione Marittima, al centro della spettacolare e pittoresca  visione del porto.

Molto è stato l’interesse da parte dei partecipanti al Congresso, provenienti dall’Italia e da altri 30 Paesi esteri. Specialmente i più giovani sono stati affascinati nel vedere l’agilità delle macchine con le quali si scriveva una volta, ma soprattutto la facilità di fare calcoli con le vecchie calcolatrici.

scansione_0001_NEW_0001scansione_NEW

Nelle foto: la dott.ssa Giulia Torregrossa del Senato della Repubblica Italiana al lavoro e il Prof. Carlo Eugeni  di Roma

mentre consegna la Lettera 22 Olivetti al vincitore del concorso di dattilografia.

 Tanti gli apprezzamenti e le esclamazioni di interesse, e soprattutto i riconoscimenti inviatici da parte degli organizzatori, tra i quali riportiamo:

  • Francesca Marchionne (Presidente Intersteno Italia)

              “Avete dato un tocco di originalità al Congresso, non abituato ad avere un’esposizione di così alto     rilievo e degli appassionati che la rendono ancora più preziosa”; 

  • Carlo Eugeni (docente Universitario e grande esperto di respeaking)

              “L’esposizione delle macchine da scrivere è stata un eccellente plus del Congresso che ognuno ha sottolineato per la sua straordinarietà”.

Spettacolare Mostra a Cagliari was last modified: settembre 16th, 2019 by Umberto Di Donato
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
A Villa Litta di Affori il 18 settembre p.v un nuovo libro di Umberto Di Donato
articolo successivo
LE TASTIERE MAGICHE

Related Articles

Una Williams del 1887, una delle macchine conservate al Museo di Milano che verranno esposte a Pavia.

A Pavia, città di papi e Longobardi, le macchine del Museo in mostra e un concorso di dattilografia

23 gennaio 2017
museo 2

Le principali attività svolte dal Museo della Macchina da Scrivere di Milano

5 gennaio 2018
Umberto Di Donato mentre scrive a macchina su una delle macchine antiche conservate al Museo della macchina da scrivere.

Un sito amico del Museo della macchina da scrivere insegna a dattilografare con dieci dita

28 gennaio 2017
cuneiforme copia

Da non perdere, i prossimi appuntamenti del Museo: una mostra a Pavia e tre corsi di scrittura antica

27 gennaio 2017

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto