Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
UN Giorno Veramente Eccezionale
Una scolaresca al Museo e prova di dattilografia
Mostra e concorso ritornano a Cantù dopo otto...
L’Italia di 75 anni fa come l’Ucraina di...
Il museo di Macchine da scrivere ritorna ad...
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

A Villa Litta di Affori il 18 settembre p.v un nuovo libro di Umberto Di Donato

13 settembre 2019

Il presidente del Museo della Macchina da Scrivere di via Menabrea – Milano

ha pubblicato IMG_1780un nuovo lavoro sulla storia della scrittura e la storia del calcolo

meccanico. Ma soprattutto, in questo suo ultimo scritto, ci propone una lunga

carrellata delle macchine più interessanti esposte nel Museo, quelle adoperate

da scrittori e personaggi importanti della politica, da giornalisti e da imprenditori.

Il suo titolo è:  “LE TASTIERE MAGICHE di scrittori e personaggi importanti”,

edito da QUATTRO, viale Umbria 58 – Milano.

Sarà presentato a Villa Litta il prossimo mercoledì 18 settembre, alle ore 18,30

dal Municipio Nove in collaborazione con la “Biblioteca di Affori”, via Affori, 21

Milano, alla presenza dei massimi rappresentanti della Zona.

La cittadinanza è invitata ad intervenire.

A Villa Litta di Affori il 18 settembre p.v un nuovo libro di Umberto Di Donato was last modified: settembre 16th, 2019 by Umberto Di Donato
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Il 31 Maggio a Ivrea si è parlato della Olivetti e anche del nostro Museo della Macchina da scrivere
articolo successivo
Spettacolare Mostra a Cagliari

Related Articles

umbertoPHOTO-2020-01-20-16-01-38

I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma

20 gennaio 2020
IMG_4150 (1).jpg diploma marocchetti

Altre iniziative del mese di Dicembre 2019

8 gennaio 2020
IMG_1823

UN Giorno Veramente Eccezionale

19 maggio 2023
La macchina da scrivere Remington e il relativo tavolinetto in legno prodotti a Ilion-New York nel 1907 della collezione di Umberto Di Donato. Gli stessi modelli usati da Ernesto Schiapparelli durante la sua attività di egittologo.

Da Milano a Torino: la presenza del Museo alla mostra dedicata a Ernesto Schiapparelli

15 marzo 2017

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto