Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
LA STENOTYPE MICHELA del Senato della Repubblica Italiana
Il Covid-19 ci ha già cambiato la vita
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli
LE TASTIERE MAGICHE
Spettacolare Mostra a Cagliari

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
News

Grande successo dei corsi “La scrittura degli dei”

30 maggio 2017

Con la partecipazione di oltre trenta allievi si è chiuso il ciclo di scritture antiche, Geroglifico, Cuneiforme e Etrusco, tenutosi nei giorni 6, 13 e 20 maggio all’interno del Museo della macchina da scrivere dal professore Pippo Scirè.

il professor Pippo Scirè durante una lezione di scrittura antica presso il Museo della macchina da scrivere.

il professor Pippo Scirè durante una lezione di scrittura antica presso il Museo della macchina da scrivere.

I giovani e gli adulti che vi hanno preso parte hanno portato a casa come trofeo il proprio nome scritto su argilla cruda in caratteri cuneiformi, su papiro in geroglifici, e su lamina di rame in quelli etruschi accompagnato da un simbolico diploma a colori con l’immagine di Thot, dio egizio della scrittura, e di uno scriba del Secondo millennio a.c.

Particolarmente entusiasti i partecipanti più giovani che hanno dimostrato la loro grande meraviglia e l’interesse nel provare l’emozione degli antichi scriba e le mille difficoltà delle prime forme di scrittura. Al termine del corso sono state molte le richieste di ripetere il ciclo di lezioni il prossimo autunno, con ulteriori approfondimenti.

Da un’insegnante di Muggiò è pervenuta la richiesta di tenere un corso direttamente presso la propria scuola e il Museo, con la collaborazione del professor Scirè, si organizzerà per aderire al progetto.

Grande successo dei corsi “La scrittura degli dei” was last modified: maggio 30th, 2017 by Saverio Paffumi
conclusionecorsiscrittura antica
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Impariamo a scrivere con i geroglifici dei faraoni
articolo successivo
Il Museo presta un suo pezzo a un’importante mostra milanese

Related Articles

IMG_9344 (2)

La nostra piccola “Valentine” donata a due grandi attori americani

5 febbraio 2018
Umberto Di Donato mentre scrive a macchina su una delle macchine antiche conservate al Museo della macchina da scrivere.

Un sito amico del Museo della macchina da scrivere insegna a dattilografare con dieci dita

28 gennaio 2017
IMG_1549

Spettacolare Mostra a Cagliari

16 settembre 2019
lilly-la-prima-segretaria-dattilografa1 (1)

LA DONNA E LA MACCHINA DA SCRIVERE

3 marzo 2018

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto