Museo della macchina da scrivere
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Ultimi articoli
Il Mondo Comit in una città fantastica
NEANCHE IL COVID-19 CI HA FERMATI
I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma
Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea
Altre iniziative del mese di Dicembre 2019
Mostra al 31° Piano del Grattacielo Pirelli
LE TASTIERE MAGICHE
Spettacolare Mostra a Cagliari
A Villa Litta di Affori il 18 settembre...
Il 31 Maggio a Ivrea si è parlato...

Museo della macchina da scrivere

Banner
  • Il museo
  • L’associazione
  • La storia
  • I personaggi
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi

1, 2 e 3 Settembre: le macchine del Museo in mostra sul Trasimeno

30 agosto 2017

Partecipazione straordinaria del Museo della Macchina da scrivere alla sesta edizione del “Festival delle corrispondenze” che sta per aprirsi a Monte del Lago, nel comune di Magione, in provincia di Perugia, sul lago Trasimeno. Nei giorni 1, 2 e 3 settembre l’incantevole promontorio su cui sorge la frazione, ospiterà incontri, spettacoli teatrali e musicali, laboratori, mostre e iniziative gastronomiche.

Proprio alla mostra allestita da Umberto Di Donato, presidente e fondatore del Museo, è dedicata l’immagine della bella locandina che pubblicizza l’evento, con una macchina da scrivere in primo piano: “QWERTY. La rivoluzione della scrittura meccanica” è il titolo dato all’esposizione. Il pubblico potrà vedere da vicino alcuni dei pezzi più importanti del Museo: le macchine da scrivere appartenute a Francesco Cossiga, Matilde Serao, Luciano Peteck, Gianni Brunoro, Carmen Covito, Silvia Annichiarico, Camilla Cederna, Grech Summer, oltre alle macchine in alfabeto cirillico, cinese, arabo, ebraico, braille e altre dal mondo.

“La penna, il tasto, il mouse. L’evoluzione della comunicazione epistolare” è invece il titolo della prima conferenza, aperta venerdì dal sindaco di Magione Giacomo Chiodini, che vede proprio lo stesso Umberto Di Donato svolgere la relazione tecnica principale sul tema della manifestazione, arricchita dalla presenza e dagli interventi – fra gli altri – dell’assescartolina-01sore regionale alla Cultura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, e del Magnifico Rettore dell’Università per stranieri di Perugia, Giovanni Paciullo. Particolarmente interessante, sabato 2, l’excursus storico sulle corrispondenze degli emigranti.

Il programma completo del festival lo potete trovare qui: www.corrispondenzetrasimeno.it

1, 2 e 3 Settembre: le macchine del Museo in mostra sul Trasimeno was last modified: agosto 30th, 2017 by Saverio Paffumi
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
articolo precedente
Il Museo presta un suo pezzo a un’importante mostra milanese
articolo successivo
Il Museo al Festival delle corrispondenze

Related Articles

IMG_4150 (1).jpg diploma marocchetti

Altre iniziative del mese di Dicembre 2019

8 gennaio 2020
calcolatrice facit

Ultimo evento 2019 del Museo di via Menabrea

8 gennaio 2020
IMG-20190918-WA0054

LE TASTIERE MAGICHE

3 ottobre 2019
umbertoPHOTO-2020-01-20-16-01-38

I TALENTI DELLE DONNE: Il nostro Programma

20 gennaio 2020

Donazioni

Donazioni

Meno di un caffè al giorno e contribuisci concretamente all’attività del Museo della Macchina da scrivere!

Sottoscrivi

Il museo

Il museo

Nel 2006, grazie allo spirito di iniziativa di un appassionato collezionista, Umberto Di Donato, nasceva a Milano, nel suggestivo quartiere Isola, il Museo della Macchina da Scrivere: 200 pezzi comprese alcune macchine da calcolo. Oggi, a distanza di dieci anni, la collezione ammonta a 1800 macchine...

Continua a leggere

L’associazione

Quella intitolata a Umberto Di Donato (Presidente e fondatore), è un’associazione senza fini di lucro nata nel 2006 che ha per Statuto lo scopo di promuovere iniziative culturali, lo svolgimento e l’assegnazione di premi letterari...

Continua a leggere

Newsletter

©2016 - Museo della macchina da scrivere. Tutti i diritti sono riservati. Sviluppato da OnLime


Torna in alto